Incredibile ma vero, lo spazzolino esiste da almeno 5000 anni: da sempre infatti è stato il principale strumento usato dall’uomo per l’igiene dentale. Ma come utilizzarlo al meglio?
Le caratteristiche fondamentali di un buon spazzolino
Oggi in commercio troviamo tanti altri prodotti che in un modo o nell’altro aiutano a mantenere puliti e freschi i nostri denti come ad esempio il collutorio, lo scovolino o le strisce sbiancanti. Nonostante quest’ampia scelta lo spazzolino resta l’unica arma veramente efficace per prevenire carie e disturbi gengivali purché si mettano in pratica le giuste tecniche di utilizzo.
Lo spazzolino con setole di nylon è un’invenzione piuttosto recente, risale, infatti, al 1938. Anche se non esiste uno spazzolino perfetto, possiamo delineare alcune caratteristiche fondamentali:
- le setole devono essere di nylon;
- la grandezza deve essere proporzionata alla bocca;
- la durezza delle setole deve essere media: setole troppo dure danneggiano lo smalto e irritano le gengive provocando la fuoriuscita di sangue;
- va conservato asciutto e coperto da una protezione: in questo modo si evita la proliferazione di batteri;
- va cambiato non appena le setole si rovinano: orientativamente ogni tre mesi.
Detto questo, come usare correttamente lo spazzolino?
- Va usato asciutto e con il dentifricio spremuto tra le setole, in modo da rilasciarne gradualmente piccole quantità durante il lavaggio.
- È fondamentale lavare tutta la superficie dentale: il principale errore che si fa è proprio quello di lavare solo i denti che vediamo più facilmente, trascurando la zona compresa fra premolari e l’ultimo molare dell’arcata.
- Per rimuovere efficacemente i residui di cibo e la placca batterica bisogna seguire un movimento che va dal basso verso l’alto per i denti dell’arcata superiore e dal basso verso l’alto per i denti dell’arcata mandibolare, avendo cura di non fare dei movimenti troppo energici.
- Per pulire la superficie interna dei denti si deve eseguire un movimento rettilineo, mentre per la superficie masticatoria bisogna muovere lo spazzolino avanti e indietro.
L’igiene dentale oltre a prevenire la formazione di carie dona un alito fresco, quindi si consiglia di usare uno spazzolino dotato di pulisci lingua – quello con setole morbide va bene ugualmente -. In questo caso il movimento deve essere circolare.