Come usare il collutorio?

collutori 1

Il collutorio è un prodotto antibatterico che svolge una funzione molto importante nel mantenimento della salute del cavo orale.

Il collutorio, se usato correttamente, può limitare la proliferazione dei batteri presenti nella bocca e prevenire quindi la comparsa di carie, la formazione di placca e le infiammazioni gengivali.

I collutori sono tutti uguali?

No, ne esistono vari tipi, alcuni sono detti “cosmetici ed altri “terapeutici”: una classificazione che viene effettuata in base alla loro composizione chimica.

Tra i collutori terapeutici troviamo quelli contenenti clorexidina, un importante antimicrobico, che risulta più indicato nei casi di infiammazione batterica. In genere questi tipi di collutori sono reperibili in farmacia e vanno utilizzati per un periodo limitato indicato dal dentista, e non abitualmente, generalmente dopo estrazioni dentarie o in presenza di infezioni orali. In alcuni casi, infatti, possono anche alterare i gusti.

Tra i collutori cosmetici, invece, troviamo quelli a base di fluoro che sono più indicati per rinfrescare la bocca e coprire temporaneamente l’alito cattivo. Questi tipi di collutori si possono trovare anche al supermercato.

Da evitare sono sicuramente i collutori a base di alcool, una sostanza che infiamma ancora di più le mucose, sviluppando irritazioni e secchezza orale.

I collutori per quanto possano svolgere una funzione importante, non devono essere considerati dei sostituiti dello spazzolino o del filo interdentale, ma devono essere utilizzati come complemento.

Come avere un sorriso sano

Per avere un sorriso sano e curato è indispensabile:

  • lavare i denti almeno tre volte al giorno, dopo ogni pasto;
  • utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno, per evitare che i residui di cibo rimangano incastrati tra i denti;
  • usare una volta al giorno il collutorio (non di più, a meno che non lo prescriva il dentista).

In genere, è consigliabile utilizzare il collutorio dopo l’ultimo lavaggio dei denti, quindi la sera prima di andare a dormire, infatti durante la notte la nostra bocca è esposta maggiormente all’attacco dei batteri.

Per fare in modo che il collutorio abbia la giusta efficacia, leggete bene le indicazioni riportate nei foglietti illustrativi o nelle confezioni per capire se il liquido va diluito nell’acqua o utilizzato in modo concentrato.

Appurato ciò, fate degli sciacqui di almeno 2 minuti con 10 o 20 ml di prodotto, facendo attenzione a non ingerirlo.  Accertatevi di disinfettare tutte le zone della bocca e fate dei gargarismi nel caso di faringiti o mal di gola. Poi sputate senza risciacquare, non mangiate o bevete nulla per i 30 minuti successivi.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
13 Novembre 2023
10 Novembre 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato