Mal di schiena e denti: quando possono essere collegati?

mal di schiena 1

Fenomeni come il bruxismo possono avere delle ripercussioni anche sul nostro equilibrio posturale e causare mal di schiena. Vediamolo nel dettaglio.

È possibile che il mal di schiena sia causato dai denti?

Il mal di schiena può essere infatti causato da disallineamento nella dentatura o da fenomeni come il bruxismo. Questi possono provocare modifiche dell’equilibrio posturale e far insorgere dolori cervicali e lombari.

Le principali cause

All’origine del mal di schiena vi sono numerose condizioni, queste definiscono e caratterizzano l’intensità e la durata di questa problematica.

Una della cause principali alla base del mal di schiena è la postura. Assumere delle posizioni scorrette può far scaturire una tensione eccessiva, che può ledere a disturbi più gravi quali; la contrattura, lo strappo o lo stiramento.
In altri casi il mal di schiena può derivare anche da un infortunio muscolare o dei legamenti. In ogni caso si tratta un disturbo comune a donne, uomini e bambini.

Altri fattori che possono causare il mal di schiena sono:

  • l’utilizzo di un materasso troppo morbido
  • il sollevamento di oggetti pesanti
  • incidenti fisici
  • lo svolgimento costante di lavori che richiedono il sollevamento di carichi eccessivamente pesanti

Mal di schiena e denti: c’è una correlazione?

Se si soffre di mal di schiena, il dolore ai denti potrebbe essere una delle cause di questo disturbo.
La mascella influenza parte del nostro corpo e definisce lo stato di salute generale. Un disturbo a questa componente potrebbe determinare una postura scorretta e di conseguenza il mal di schiena.
Se la chiusura della bocca non risulta essere perfetta, da questo può derivarne una tensione a livello neuromuscolare che determina problemi alla schiena. È fondamentale considerare che lo stress influisce molto su simili disturbi, ed è quindi essenziale ottimizzare il proprio stile di vita.
All’origine della malocclusione vi sono i denti non allineati, otturazioni o protesi eseguite in modo scorretto. In particolare il mal di schiena tende a intensificarsi se i denti posteriori mancano.

Per prenotare una visita presso il nostro studio o per maggiori informazioni sui nostri servizi contattaci compilando il seguente form.


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.


    I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

    Condividi

    Chi è il dottor
    Francesco Gennaro
    studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

    Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

    Altri articoli
    13 Novembre 2023
    10 Novembre 2023
    Prenota una visita!

    Lascia i tuoi dati, sarai richiamato