Implantologia a carico immediato: a chi serve?

implantologia

L’implantologia a carico immediato è una delle più innovative tecniche in ambito odontoiatrico e rappresenta la soluzione ideale per migliorare l’estetica, il comfort ed evitare ulteriori complicazioni. La procedura consiste nella posizione di impianti artificiali direttamente nel sito dell’osso mascellare o mandibolare dove pochi mesi dopo possono essere collocati i denti protesici connessi ad esso all’interno degli alveoli dentali mancanti. Ma per chi è indicata questa metodica? Chi può sottoporsi all’implantologia a carico immediato? Per scoprire come questa moderna tecnica odontotecnica possa essere applicata alle persone che hanno bisogno di compensare le lacune lasciate da dentatura assente o compromessa continuate a leggere: vi spiegheremo tutto cosa sapere su chi può effettuarla!

Introduzione all’implantologia a carico immediato

L’implantologia a carico immediato è una metodica di sostituzione dentale che si avvale dell’uso di impianti dentali in titanio allo scopo di sopperire alla perdita di uno o più denti. Tale metodica si è rivelata una valida alternativa alla protesi fissa tradizionale. Grazie agli impianti a carico immediato gli interventi odontoiatrici si sono evoluti considerevolmente, infatti l’intervento stesso, per la sua natura mini-invasiva, è piuttosto breve e consente al paziente di recuperare in tempi brevi la funzionalità masticatoria della protesi che gli sostituisce. La caratteristica principale dell’implantologia a carico immediato, durante l’intervento, è la presenza del caricamento immediato con la successiva applicazione della protesi.

Implantologia a carico immediato: requisiti clinici e protesici per l’indicazione

L’implantologia a carico immediato è una tecnica moderna che permette di inserire impianti dentali in una sola seduta. Prima dell’intervento, il paziente deve essere idoneo perché presenti requisiti clinici e protesici appropriati. Tali requisiti clinici sono l’adeguata salute orale generale del paziente, l’assenza di infiammazioni, l’assenza di parafunzioni mandibolari, l’adeguata stabilità e funzionalità della protesi rimovibile attualmente in uso e un adeguato alveolo mascellare con sufficiente altezza e densità ossea. Per quanto riguarda i requisiti progettuali della protesi, essa deve prevedere l’utilizzo di impianti di diametro 4-6 mm.

Tipi di implantologia a carico immediato

La tecnica di implantologia a carico immediato permette di sostituire le protesi dentarie con impianti dentali al momento stesso della rimozione dei denti. Una volta posizionato l’impianto, il dentista può caricare i denti artificiali immediatamente. Questo processo consente ai pazienti di ristabilire una bocca sana e funzionale in tempi più brevi, rispetto a qualsiasi altro tipo di trattamento. Il carico immediato permette inoltre al medico di controllare il risultato dell’intervento e regolare eventualmente l’allineamento dei denti artificiali. Questo tipo di implantologia richiede soprattutto una buona salute generale del paziente, una corretta preparazione pre-operatoria e, nel caso di interventi di più unità dentali, una buona coesione.

Per chi è indicata l’implantologia a carico immediato?

L’implantologia a carico immediato è una procedura chirurgica che prevede l’inserimento dell’impianto osseo nel sito preposto immediatamente, seguendo l’estrazione del dente o delle componenti dentali compromesse. Questa procedura consiste nell’impiantare la componente artificiale e, eventualmente, caricarla subito dopo. Questo intervento è consigliato per tutti i pazienti che necessitano di un sostituto immediato, al fine di ripristinare la funzione masticatoria e, se è il caso, applicare trattamenti di rigenerazione ossea, evitando procedure più complesse e meno performanti. L’evoluzione della tecnologia biomateriale rende questa procedura piuttosto sicura ed è anche indicata per il recupero o il rafforzamento del pizzico.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
13 Novembre 2023
10 Novembre 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato