Impianto dentale a carico immediato o differito: differenze

implantologia Palermo

Quando si parla di salute orale, non c’è niente di più importante che conoscere le procedure da seguire per la cura dei nostri denti. Uno degli interventi comuni è l’impianto dentale e tra i due tipi esistenti, quello a carico immediato o differito, spesso c’è confusione su quali siano le differenze fondamentali. Se volete saperne di più sulla questione e decidere quale procedura vi conviene maggiormente, continuate a leggere: andiamo allora ad analizzare come funzionano gli impianti dentali a carico immediato e differito. Vedrete che una volta compreso bene il processo potrete prendere una decisione informata in merito al trattamento dal punto di vista tecnico ed economico!

L’impianto dentale a carico immediato

L’impianto dentale a carico immediato è una tecnica di impianto che consente ai pazienti di avere denti artificiali ancorati nella loro bocca nel giro di una o due ore. Il processo prevede l’inserimento dell’impianto nell’osso mascellare o mandibolare. Ciò permette di saltare il processo di guarigione e consente ai pazienti di avere subito un dente funzionale. L’impianto è formato da una vite metallica che funge da radice, che viene poi inserita nell’osso mascellare o mandibolare della bocca del paziente. A questa vite viene poi saldato un ancoraggio, detto anche moncone, che fornisce una base per la creazione del dente artificiale. Il dente viene quindi creato su misura e posizionato sul moncone saldato.

L’impianto dentale differito

L’impianto dentale differito è una tecnica che consente di ritardare l’intervento a lungo termine. Questa strategia si basa sull’esecuzione di un intervento più limitato a breve termine, con una successiva struttura protesica a lungo termine. Tuttavia, alcune complicazioni possono influire sugli esiti di un impianto differito, come ad esempio la mancanza di spazio e l’instabilità dell’impianto. Pertanto, è importante che il paziente sia accuratamente valutato prima della procedura, per evitare complicazioni future. Di solito, l’intervento differito ha lo scopo di preservare l’osso per il futuro impianto, preparando in anticipo l’area desiderata con una procedura chirurgica limitata. Successivamente, dopo 6-12 mesi, viene effettuata l’installazione della protesi definitiva. 

I vantaggi dell’impianto dentale a carico immediato

L’impianto dentale a carico immediato offre diversi vantaggi rispetto ad altri trattamenti odontoiatrici. Il primo è che non è necessario aspettare mesi per il successivo carico protesico. Con questo trattamento, si può andare dal dentista, ricevere l’impianto e completare il processo protesico nello stesso giorno. Inoltre, poiché non c’è bisogno di attendere mesi per la guarigione, il rischio di infezioni e recidive è ridotto. A causa di queste caratteristiche, l’impianto dentale a carico immediato è la scelta ideale per sostituire un dente mancante velocemente e in modo impareggiabile.

I vantaggi dell’impianto dentale differito

L’impianto dentale differito presenta numerosi vantaggi. A partire dal minor rischio di complicanze rispetto all’immediata installazione di impianti dentali, l’impianto differito consente una guarigione più rapida. Questo perché l’osso della mascella ha il tempo di guarire tra l’estrazione del dente e l’inserimento dell’impianto. Inoltre, i denti rimossi possono essere sostituiti immediatamente da protesi provvisorie, permettendo così di conservare a tempo il profilo estetico e di sostenere meglio la mandibola. Dal momento che questa tecnica presenta la riduzione del rischio di complicanze post-operatorie, il soggetto può ottenere un trattamento completo in tre fasi comodamente nel suo ambulatorio. 

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
13 Novembre 2023
10 Novembre 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato