Raddrizzare i denti con l’ortodonzia invisibile? Sì, è possibile.
Facciamo un passo indietro per capire ci cosa si occupa l’ortodonzia.
Ortodonzia: cosa studia?
Si tratta una specializzazione dell’odontoiatria che studia lo sviluppo e la crescita dell’apparato dento-maxillo-facciale e delle strutture ad esso correlate.
L’errata posizione dei denti, malocclusione, può determinare sia alterazioni funzionali dell’apparato masticatorio che alterazioni estetiche del sorriso.
L’errata posizione delle ossa mascellari può causare diversi gradi di deformazione facciale, sempre associata ad alterazioni funzionali ed estetiche.
L’ortodonzia quindi comprende tutti i procedimenti preventivi, intercettivi e correttivi delle disgnazie. Utilizzando dispositivi funzionali o meccanici (detti comunemente “apparecchi”) cerca di stabilire normali relazioni anatomiche e funzionali dei denti e delle loro basi ossee.
Il risultato è quello di una corretta occlusione ed un soddisfacente aspetto estetico (con particolare attenzione all’allineamento).
Per impostare un corretto piano di trattamento ortodontico è indispensabile un’accurata diagnosi con l’ausilio anche di strumenti diagnostici moderni che permetteranno di realizzare esami ortodontici e analisi precise.
Alle tecniche classiche con gli apparecchi metallici fissi, ancora oggi utilizzati nella maggior parte dei casi di pazienti in fasi di crescita, si associano metodiche con mascherine trasparenti rimovibili. Grazie ad una tecnologia molto avanzata di imaging 3D, si può creare un piano di trattamento completo per ciascun paziente, dalla posizione iniziale dei denti fino a quella finale desiderata.
Invisalign: cosa è e come funziona
Invisalign è una tecnica ortodontica che utilizza mascherine (o allineatori):
- trasparenti;
- rimovibili;
- confortevoli;
- create su misura per il paziente
Una soluzione per allineare i denti in maniera efficace e confortevole.
Avvalendosi di tecnologia digitale e grafica tridimensionale, l’ortodontista programma ogni spostamento dentale.
Il paziente, prima dell’inizio del trattamento, può vedere un filmato computerizzato (Clincheck®) che illustra le varie fasi del programma che andrà ad affrontare.
Sulla base del Clincheck® sviluppato dall’ortodontista, viene prodotta una serie di allineatori trasparenti.
Ogni allineatore sposta gradualmente i denti e viene utilizzato per circa due settimane. Viene quindi sostituito dall’allineatore successivo fino al raggiungimento della posizione finale.
Le visite di controllo sono previste ogni sei-otto settimane circa. La durata del trattamento dipende dallo specifico caso personale, ma sin dalle prime settimane si vedono miglioramenti.
È la soluzione ideale per tutti coloro che non hanno intenzione di indossare il tradizionale apparecchio fisso in metallo e preferiscono una soluzione più comoda e completamente invisibile.
I principali vantaggi di un trattamento Invisalign sono:
- estetica: gli allineatori sono invisibili e sostituiscono i tradizionali fili e bracket metallici.
- comfort: gli allineatori hanno un ingombro minimo, non provocano i classici fastidi alle mucose associati all’apparecchio fisso tradizionale.
- fonazione: eventuali difficoltà nel linguaggio si riducono in poche ore dal momento in cui si indossa il primo aligner.
- igiene orale: essendo rimovibili, si possono compiere le normali manovre di igiene orale.
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri trattamenti di ortodonzia invisibile, non esitare a contattarci.