L’importanza della salute dentale negli sportivi

15397 a healthy young man running on a treadmill in a gym pv 1

Per un atleta prendersi cura di ogni aspetto del proprio fisico risulta una pratica fondamentale per il successo delle sue performance, non meno importante deve essere l’attenzione per la sua salute orale.

Salute dentale e prestazioni sportive: qual è il nesso?

Alcuni ricercatori hanno proprio dimostrato, tramite alcuni studi, una forte correlazione tra salute dentale e prestazioni sportive. Dalle varie ricerche è emerso che problemi dentali e gengivali influiscono negativamente nelle attività fisiche.

Questa tesi è stata esposta a Londra durante una conferenza dedicata proprio a tale tema: “Salute orale e prestazioni sportive” trovando un largo consenso non solo da parte di medici ma anche di atleti.

Secondo gli studiosi, gli sportivi sono esposti, più di altri, a problemi dentali sia perché la composizione chimica della saliva diventa più alcalina durante l’attività fisica, provocando la formazione di tartaro, ma anche perché chi pratica costantemente sport fa in genere largo consumo di prodotti con un basso PH o contenenti glucosio che incidono negativamente nella salute di denti e gengive.

A tal proposito, José Santos il segretario generale del Collegio Professionale dei Fisioterapisti della Comunità di Madrid ha spiegato che molte lesioni muscolari o articolari derivano proprio dalla presenza di infiammazioni orali, in quanto i batteri attraverso la bocca si diffondono molto più facilmente nell’organismo depositandosi nei muscoli e provocando quella terribile sensazione di stanchezza e affaticamento.

Mal di denti e disturbi del sonno

Durante il seminario è stato spiegato che la presenza di dolore ai denti , anche se sopportabile, disturba in qualche modo l’intensità del sonno, impedendo alla persona di riposare profondamente. I disturbi del sonno possono essere considerati acerrimi nemici degli atleti che hanno bisogno delle ore notturne per eliminare le tossine e scaricare tutte le tensioni del corpo e della mente, per rigenerarsi e svegliarsi con le giuste energie.

I problemi legati invece alle infiammazioni orali possono contribuire negativamente nel metabolismo diminuendo il benessere generale.

Da non sottovalutare sono anche i difetti di occlusione mandibolare che possono determinare problemi di postura, aspetto non trascurabile per un atleta.

Quindi per raggiungere successi sportivi è bene attenzionare ogni aspetto del proprio corpo non lasciando per ultima la salute dentale.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
30 Marzo 2023
23 Marzo 2023
9 Marzo 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato