Impronte dentali digitali senza più fastidi

5C28D267 FE32 433A 8978 9EF4B967B816 1 201 a 1

Impronta dentale digitale: un’utile e comoda tecnologia innovativa.

L’impronta dentale tradizionale è un’esperienza un po’ spiacevole per il paziente: il sapore fastidioso della pasta, la sensazione di quasi soffocamento dovuta al calco dell’impronta che necessita di stare in posa per qualche minuto.

Inoltre, spesso ci si è resi conto di come le impronte tradizionali non fossero estremamente precise, o almeno non a primo tentativo, rispetto alla definizione del calco dentale.

Cos’è l’impronta dentale digitale?

Per fortuna le innovazioni tecnologiche introdotte in ortodonzia hanno trovato la risposta giusta per poter affrontare questa operazione necessaria, eliminando le difficoltà e trasformando l’esperienza spiacevole in un’operazione veloce, confortevole, di precisione. Questa tecnologia è lo scanner intraorale.

L’impronta digitale prevede l’utilizzo di uno scanner intraorale, che a sua volta sfrutta la tecnologia scanner 3D. Si tratta di uno strumento che, semplicemente introdotto in bocca, emette un fascio luminoso e mediante delle telecamere è in grado di raccogliere informazioni sull’arcata dentale: la sua forma e le sue dimensioni. Le informazioni vengono, quindi, proiettate su un monitor e il dentista può visionare le immagini in tempo reale e creare un’impronta precisa di tutta l’arcata dentale. Grazie a quest’impronta dettagliata, il professionista può decidere quali saranno i suoi interventi, se sarà necessario procedere a ricostruzione o potrà scegliere quali strumenti correttivi siano più funzionali. L’operazione di scannerizzazione impiega solo pochi minuti e i risultati ottenuti sono esatti.

Quali sono i vantaggi dell’uso dello scanner intraorale per la creazione dell’impronta dentale digitale?

I vantaggi sono evidenti:

  • invasività davvero limitata e maggiore comfort: niente paste appiccicose, dal sapore sgradevole e dall’effetto soffocante. Se il paziente ha bisogno di sospendere l’operazione, si può mettere in pausa e non si deve ricominciare tutto dall’inizio, come invece avviene con la tecnica tradizionale;
  • maggiore precisione: ogni zona, anche la più nascosta, del cavo orale è raggiunta dallo scanner che riporta un’immagine digitale assolutamente fedele alla realtà;
  • i tempi di applicazione sono ridotti sia per quello che riguarda l’acquisizione dell’immagine, sia per quello che riguarda i tempi di invio al laboratorio odontotecnico, che si occuperà delle fasi successive di creazione del manufatto;
  • non inquina: la pasta tradizionale da impronta è costituita di gessi o resine che sono considerati rifiuti speciali perché potenzialmente inquinanti.

L’impronta dentale digitale è molto utile nel caso di pazienti che devono risolvere un problema di malocclusione o che necessitano di una protesi dentaria. Questa tecnica è, altresì, funzionale negli interventi di medicina odontoiatrica estetica ed è impiegata nella chirurgia guidata e nell’implantologia. Viene utilizzata per la creazione di apparecchi ortodontici per bambini e adulti nel comfort più totale, soprattutto per i pazienti più piccoli, che meno facilmente si sottopongono a esami invasivi, come potevano essere le tecniche con uso di pasta dentaria.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato