Denti, protesi, trapani e pinze in mostra nei musei dedicati all’odontoiatria.
Chi l’avrebbe mai detto che al mondo esistono musei dedicati all’odontoiatria? Questo settore medico nel tempo ha assunto sempre più importanza, al punto che oggetti, strumenti e documenti sono stati collezionati dando vita a numerosi musei nati nello scorso secolo. Si pensi, infatti, che la professione del dentista fu regolamentata nel 1921. Prima di allora chiunque poteva dedicarsi alla cura dei denti come falegnami e barbieri. Da qui la somiglianza tra gli strumenti usati in queste professioni.
Musei dedicati all’odontoiatria: i più famosi
Museo dell’Odontoiatria di Torino
Il Museo ha sede all’Università di Torino, in via Nizza. La collezione è costituita da strumenti, oggetti e scritti che il prof. Luigi Casotti, docente di Odontoiatria e Storia dell’Odontoiatria, donò negli anni ’30 alla Clinica Odontostomatologica. La collezione per molti anni restò nascosta, fino al 1963 quando la clinica cambiò sede. In questa circostanza fu costruito uno spazio dedicato all’esposizione degli oggetti che il prof. Casotti aveva donato. Molte altre donazioni si sono aggiunte nel tempo, conferendo valore storico al museo che riceve molti visitatori soprattutto durante i congressi odontoiatrici.
BDA Dental Museum di Londra
La prima collezione del museo fu realizzata grazie a Lilian Lindsay, la prima dentista donna del Regno Unito, che nel 1919 donò la sua collezione personale di strumenti. Il museo ospita anche manifesti riguardanti la salute orale e vignette satiriche sul mondo dell’odontoiatria realizzate dal disegnatore e caricaturista inglese Thomas Rowlandson. Il museo aprì al pubblico nel 1967 e a oggi ospita più di 20.000 oggetti, strumenti e documenti sull’evoluzione della cura dei denti.
Museo della Storia dell’Odontologia di Linz
Il museo è dedicato allo sviluppo storico dell’odontoiatria e della tecnica dentistica. Tra gli oggetti in mostra troviamo la sedia Bader, il primo trapano a pedale e alcuni apparecchi radiologici. I materiali raccolti risalgono al 1600.
I musei dedicati all’odontoiatria si sono diffusi non solo in Europa, ma anche oltreoceano. Segnaliamo il Museo Nazionale di Odontoiatria di Baltimora e il Museo Sindecuse di Odontoiatria a San Paolo.