Cosa si intende per restauri dentali diretti e indiretti?

restauri dentali scaled 1

I restauri dentali

Ecco un approfondimento del Dr. Davide Anselmo.

Le tecniche di ricostruzione dei denti possono prevedere due metodiche:

  • una tecnica diretta;
  • una tecnica indiretta.

Vediamole insieme.

Restauri dentali diretti

Prendono il nome di restauri dentali diretti le ricostruzioni effettuate con materiali compositi applicati direttamente sul dente. Le indicazioni per questo tipo di trattamento sono le piccole e medie cavità cariose o le piccole fratture dentali, in presenza di smalto residuo sufficiente su tutto il perimetro del dente.

Ecco le fasi che generalmente vengono eseguite.

  1. Si esegue una radiografia ed esamina i denti per constatare lo stato del dente da isolare e ripulire.
  2. Si effettua un’anestesia locale sul dente affetto.
  3. Si applica una diga dentale che isola il dente dalla saliva.
  4. Si procede con la rimozione del tessuto dentario cariato e dello smalto danneggiato.
  5. Si procede alla ricostruzione immediata con materiali compositi.

Restauri dentali indiretti o intarsi

Prendono il nome di restauri dentali indiretti le ricostruzioni effettuate fuori dalla bocca con materiali compositi fresabili da cementare in un secondo momento sul dente. Questa tipologia di restauro prende anche il nome di intarsio e trova indicazione qualora la parte di dente rimanente sia esigua e ridotta a tal punto da non poter ricevere una ricostruzione diretta, quindi in presenza di ampie cavità cariose o grosse fratture, con presenza di due o più pareti dentali interessate.

Vediamo come avviene il processo.

  1. Si esegue una radiografia ed esamina i denti, per constatare lo stato del dente da isolare e ripulire.
  2. Si esegue un’anestesia locale sul dente affetto.
  3. Si applica una diga dentale che isola il dente dalla saliva.
  4. Si procede con la rimozione del tessuto dentario cariato e dello smalto danneggiato.
  5. Si esegue una ricostruzione in modo da sigillare la dentina evitando infiltrazioni.
  6. Si preparano le superfici dentali residue per poter accogliere il restauro.
  7. Per mezzo di una telecamera si acquisisce l’immagine del dente preparato.
  8. Si visualizza l’immagine in modo tridimensionale sullo schermo del computer, dove viene ricostruito digitalmente il restauro dentale.
  9. Si realizza materialmente il restauro creato digitalmente grazie ad un apposito macchinario, partendo da un blocchetto di composito fresabile.
  10. Il restauro viene cementato nella stessa seduta o in quella successiva.

Quale dei due restauri dentali è più indicato?

La competenza di un professionista nel campo dell’odontoiatria si misura proprio nella capacità di effettuare delle scelte, che rappresentino quella migliore per il paziente. Ogni scelta clinica è effettuata dall’odontoiatra in base allo specifico caso clinico che si trova ad affrontare.

In odontoiatria non esiste una soluzione migliore, ma la soluzione migliore per ogni paziente.

Proprio grazie alle competenze acquisite durante il percorso universitario e professionale e grazie anche al continuo aggiornamento professionale, il Dr. Anselmo Davide saprà indicare e guidare il paziente verso la giusta soluzione, coinvolgendolo attivamente durante tutte le fasi del trattamento, secondo la filosofia di lavoro dello studio dentistico del Dr. Francesco Gennaro: il paziente al centro del nostro lavoro.

Dr. Anselmo Davide

Conosciamo il Dr. Anselmo Davide

Il Dr. Anselmo Davide si laurea in igiene dentale nel 2007 presso l’Università di Pisa, svolgendo anche la mansione di tutor degli studenti del suddetto corso nel 2008. Svolge con vera passione la professione di igienista dentale, al punto che matura anche la determinazione di voler ampliare le proprie conoscenze e competenze laureandosi in odontoiatria nel 2016 presso l’Università di Palermo.
Fa parte dello staff dello studio dentistico del dr. Francesco Gennaro e si occupa prevalentemente di conservativa.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
30 Marzo 2023
23 Marzo 2023
9 Marzo 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato