Come funziona l’implantologia dentale

implantologia

Il processo di posizionamento degli impianti

L’implantologia dentale è una procedura chirurgica avanzata che ha trasformato il modo in cui sostituiamo i denti mancanti. Gli impianti dentali sono diventati una soluzione altamente efficace e duratura per ripristinare il sorriso e la funzionalità masticatoria. Ma come funziona esattamente l’implantologia dentale?

Valutazione iniziale e pianificazione

Il primo passo nell’implantologia dentale è una valutazione approfondita da parte del dentista o del chirurgo orale. Durante questa fase, verranno presi in considerazione fattori come la salute generale del paziente, la quantità e la qualità dell’osso mascellare o mandibolare, la posizione dei denti mancanti e le esigenze specifiche del paziente.

Vengono eseguite radiografie e scansioni per ottenere una visione dettagliata della struttura ossea e determinare la migliore strategia di trattamento. Il dentista utilizzerà queste informazioni per pianificare l’ubicazione precisa degli impianti e la posizione dell’eventuale protesi dentale.

Inserimento dell’impianto dentale

Una volta completata la fase di pianificazione, si procede all’inserimento dell’impianto dentale. Questo è un intervento chirurgico minore, che viene generalmente eseguito sotto anestesia locale o sedazione per garantire il massimo comfort del paziente.

Durante l’intervento, il dentista praticherà una piccola incisione nella gengiva per accedere all’osso mascellare o mandibolare. Poi, con strumenti specifici, verrà creata una piccola cavità nell’osso in cui verrà inserita la vite in titanio o lega simile, che fungerà da radice artificiale per il dente.

Implantologia e osteointegrazione

Dopo l’inserimento dell’impianto, inizia il processo di osteointegrazione. Questo è il passaggio chiave che rende gli impianti dentali così duraturi e stabili. L’osso circostante inizia a crescere e ad attaccarsi all’impianto, creando una connessione solida e permanente. Questo processo può richiedere diverse settimane o mesi, durante i quali l’impianto diventa parte integrante dell’osso circostante.

Posizionamento della protesi dentale

Una volta completata l’osteointegrazione, si passa alla fase finale dell’implantologia: il posizionamento della protesi dentale. Questa fase coinvolge la creazione di una corona dentale, un ponte o una protesi dentale completa, a seconda delle esigenze del paziente. La protesi dentale è realizzata su misura in un laboratorio dentale, prendendo in considerazione l’aspetto naturale del sorriso e la forma della mascella o della mandibola. La protesi sarà quindi saldamente ancorata all’impianto, ripristinando completamente la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso.

Periodo di guarigione dell’implantologia

Dopo il posizionamento della protesi dentale, il paziente dovrà seguire alcune indicazioni per garantire una corretta guarigione. Durante questo periodo, è importante evitare cibi duri o appiccicosi e seguire una corretta igiene orale.

Il periodo di guarigione varia a seconda del paziente e del tipo di trattamento effettuato, ma generalmente il processo di implantologia dentale è completato in pochi mesi, lasciando al paziente un sorriso bello e completamente funzionale.

L’implantologia dentale è un procedimento sofisticato e altamente efficace per sostituire i denti mancanti. Il processo di posizionamento degli impianti dentali è ben pianificato e professionale, garantendo risultati duraturi e stabili. Grazie alla tecnologia e alla competenza dei professionisti dell’implantologia, chiunque abbia perso uno o più denti può ora godere di un sorriso completamente ripristinato e sicuro.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
13 Novembre 2023
10 Novembre 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato