Il colore dei denti da cosa dipende?

colore 1

Il colore dei denti è determinato sia da fattori interni genetici sia da fattori esterni: dipende principalmente dalla dentina, uno strato più interno del dente, sotto lo smalto, che presenta varie sfumature che vanno dal grigio al giallo.

Esso può dipendere anche dalla razza ma anche dai vizi e dall’età.

Come avere un sorriso sano e curato

Curare l’estetica del sorriso è una pratica abbastanza arcaica. Nell’antico Giappone per esempio esisteva l’usanza di decorare i denti con l’inchiostro nero; i Maya invece avevano l’abitudine di limare i denti attribuendogli un particolare significato tribale.

Oggi la tendenza è quella di avere un sorriso sano e curato, mostrando denti bianchissimi e a volte decorati con qualche piccolo brillantino.

In genere i denti più bianchi sono quelli da latte che cadendo lasciano spazio a quelli definitivi che tendono a cambiare tonalità nel tempo, diventando spesso più scuri o più gialli.

I fattori esterni che possono influire sul colore dei denti sono:

  • scarsa igiene orale che comporta l’assimilazione, da parte dello smalto, di pigmenti contenuti in cibi e bevande. Tra gli alimenti che più di altri contribuiscono a mutare il colore dentale, troviamo sicuramente il caffè, il tè, la liquirizia o i coloranti artificiali;
  • l’assunzione di farmaci, soprattutto quelli contenenti fluoro, tetracicline e la minociclina;
  • il fumo;
  • otturazioni dentali con l’amalgama d’argento;
  • traumi interni al dente;
  • particolari cure canalari;
  • bruxismo, che comporta un assottigliamento dello smalto, lasciando trasparire il colore giallastro delle dentina.

Come ottenere denti più bianchi?

Per mantenere una dentizione bianca e splendente è importante prendersi cura costantemente del proprio sorriso:

  • effettuando un’accurata pulizia orale quotidiana;
  • sottoponendosi alla pulizia dentale professionale almeno ogni sei mesi per rimuovere gli strati di placca e tartaro che non è possibile rimuovere con un semplice spazzolino da denti;
  • smettere di fumare;
  • ricorrere allo sbiancamento dentale per ottenere una tonalità di bianco più brillante.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
23 Agosto 2023
13 Aprile 2023
6 Aprile 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato