Apparecchio dentale: ortodonzia classica e ortodonzia trasparente

apparecchio dentale 1

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che utilizza gli apparecchi dentali tradizionali o invisibili per ripristinare l’armonia dei denti. Oltre alle tecniche ortodontiche classiche, che prevedono l’utilizzo di apparecchi dentali fissi, negli ultimi anni si è diffuso sempre di più l’utilizzo dell’ortodonzia invisibile, una tecnica basata sull’azione di mascherine trasparenti rimovibili.

Scopriamo insieme le principali caratteristiche e differenze tra ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile.

L’apparecchio dentale tradizionale

Quando le arcate dentarie non combaciano perfettamente possono provocare problemi di masticazione, fonazione e anche a livello estetico, oltre a influire sulla postura e portare a conseguenti fastidi dell’apparato muscolo-scheletrico o provocare potenziali infezioni che danno vita alla carie, alla gengivite fino alla parondotite.
L’apparecchio dentale tradizionale è quello composto da una struttura metallica, corredata da eventuali brackets, elastici e placche che esercitano delle forze sui denti da trattare. Le stesse forze con il tempo riescono a spostare gli elementi dentari per riportarli alla posizione corretta e più idonea al cavo orale.

Gli apparecchi dentali possono essere di tipo removibile o fisso.

  • L’apparecchio dentale removibile è quello che si utilizza soltanto per alcune ore al giorno o durante la notte, al fine di correggere quei difetti di posizione meno incisivi.
  • L’apparecchio dentale fisso è viene invece posizionato sui denti in modo permanente, fino alla fine delle cure ortodontiche. In genere questo tipo di apparecchio si utilizza quando è già presente la dentizione definitiva.

I dentisti consigliano l’uso dell’apparecchio tradizionale fin dalla tenera età, in quanto la fase di crescita è ideale per influenzare in modo proficuo il posizionamento corretto dei denti.
Naturalmente in questi casi l’ortodontista, attraverso le tecniche dell’ortodonzia intercettiva, segue scrupolosamente i cambiamenti a livello osseo che avvengono nel cavo orale e che sono dovuti alla stessa crescita.
In tal modo le forze esercitate dalle strutture metalliche vengono regolate per ottenere il miglior risultato sia funzionale che estetico. L’apparecchio dentale fisso o removibile è adatto sia ai bambini che agli adulti, in base al problema di malocclusione o di posizione dei denti da affrontare e risolvere.

L’apparecchio dentale invisibile

L’apparecchio dentale invisibile, noto anche con il termine Invisalign, si presenta come una mascherina trasparente che ricopre l’arcata ed è in materiale resinoso biocompatibile e termoplastico per uso orale.
In questo caso l’effetto estetico è quello di rendere appunto invisibile la presenza dell’apparecchio, che comunque esercita quelle forze di cui sopra, che permettono di riallineare i denti in modo progressivo e incisivo.
L’apparecchio Invisalign è uno dei ritrovati correttivi ortodontici all’avanguardia molto pratico da utilizzare. È destinato in particolare a quei pazienti soprattutto adulti, che desiderano evitare la vista della struttura metallica.
Con questo tipo di dispositivo ortodontico è anche più semplice eseguire l’igiene orale e mangiare, in quanto si deve togliere durante i pasti. Le mascherine vengono periodicamente modificate in base ai progressi raggiunti, fino all’ottenimento di un allineamento dentale soddisfacente.
Un ulteriore vantaggio dell’ortodonzia invisibile è rappresentato dal fatto che, a differenza dei dispositivi correttivi tradizionali, non c’è il pericolo che le placche o altre componenti si possano spostare richiedendo l’intervento del dentista.

Sia che si tratti di apparecchi dentali tradizionali che di quelli trasparenti l’efficacia nel ripristinare il corretto allineamento dentale è pressoché uguale. Ogni singolo caso deve essere vagliato dall’ortodontista che deciderà quale dispositivo è meglio utilizzare.

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri trattamenti di ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile, non esitare a contattarci.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
30 Marzo 2023
23 Marzo 2023
9 Marzo 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato