Esiste una dieta specifica per avere uno smalto in grado di abbattere i batteri e rinforzare allo stesso tempo i denti? Ci sono sicuramente degli alimenti che possiamo considerare amici dei denti. Vediamoli.
L’importanza di rinforzare e tenere lontane le carie dai denti
In primis bisogna precisare che sono tantissime le caratteristiche personali che possono influire sui denti e renderli predisposti o meno alla cariorecettività.
Per tale ragione vi possono essere delle persone che sono più propense a sviluppare le carie rispetto ad altre, nonostante prestino attenzione agli stessi accorgimenti.
Oltre a questi occorre però prendere in esame anche ad altri fattori esterni, come la pulizia dei denti e all’assunzione di determinati alimenti che in qualche modo permettono di rinforzarli.
Tè, gamberi e mandorle: i tre elementi essenziali per rinforzare i denti
Quando si parla di rinforzare i denti occorre andare a vedere quali sono gli elementi ritenuti fondamentali per contribuire a compiere questa azione.
In particolar modo tra di essi ve ne sono tre: tè, gamberi e mandorle.
L’alimento più importante è sicuramente il tè in quanto la combinazione di fluoro presente al suo interno è in grado di assicurare la mineralizzazione dei denti e più in generale delle ossa. Allo stesso tempo proteggono lo smalto.
I gamberi invece, oltre ad essere un alimento salutare per il corpo e composto soprattutto dalle proteine, consentono di apportare la giusta quantità di fluoro.
Le mandorle inoltre, ricche di grassi salutari e proteine, collaborano in qualche modo per attivare la pulizia meccanica dei denti direttamente nel momento in cui il cibo finisce in bocca.
Gli altri alimenti necessari per rinforzare i denti
Oltre al tè, i gamberi e alle mandorle anche l’acqua ricopre un ruolo decisamente importante nel rafforzamento dei denti. Nello specifico l’acqua riesce a mantenere i denti completamente puliti e a rimuovere in modo quasi perfetto i residui di cibo, responsabili di provocare la comparsa delle carie.
Tra la frutta, considerata utile per proteggere i denti vi sono i kiwi. Quest’ultimi non sono solamente utili al corpo ma riescono a combattere le infiammazioni presenti sulle gengive e a contrastare l’ingiallimento dello smalto a causa della carenza di vitamina C.
Per quanto riguarda l’alimentazione infine non bisogna dimenticarsi neanche del pesce. Sono stati svolti degli studi che appunto mettono in luce il fatto che il pesce e in particolar gli omega 3 in essi contenuti contribuiscono al benessere dei denti.
Il ruolo svolto dagli integratori nel rinforzamento dei denti
Un ruolo deciso viene svolto poi dagli integratori per quanto riguarda la pulizia e il rinforzamento dei denti.
Oltre agli a questi prodotti però una soluzione alternativa è rappresentata dal sedano, un alimento che con molta difficoltà riesce ad inserirsi nella dieta delle persone. La sua particolare natura fibrosa e filamentosa assicurano tuttavia una pulizia completa, andando ad eliminare ogni traccia di cibo. Grazie alle vitamine A inoltre le gengive rimangono sane e forti.
Tornando al discorso sugli integratori occorre precisare che tali soluzioni permettono di assumere delle vitamine per rendere più forti i denti fragili. Questa situazione potrebbe venirsi a creare soprattutto tra coloro che hanno superato i cinquant’anni d’età.
E’ chiaro così che qualsiasi tipo di alimento che potrebbe in qualche modo contribuire a migliorare la salute dei denti arriva dalla tavola.
In alcune circostante però si rivela sufficiente una cura a base di vitamine, considerate fondamentali non soltanto per i denti ma anche più in generale per l’organismo stesso.