Morso aperto: cause e conseguenze

morso aperto dentista

I problemi e disagi legati alla masticazione sono, purtroppo, molto frequenti e capaci di indurre un’alto grado di fastidio nel paziente, il quale vede ridursi l’efficienza del proprio cavo orale in corrispondenza dei pasti.
Una di queste problematiche è senza dubbio il cosiddetto morso aperto: di cosa si tratta, quali sono le cause, i sintomi e i possibili rimedi per contrastare questo disturbo?
Cerchiamo di fornire informazioni utili in merito a ciò, esaminando la risposta a ciascun quesito posto.

Morso aperto: significato e conseguenze

Il morso aperto avviene sostanzialmente quando le due arcate dentali non si chiudono correttamente, non toccandosi e creando dello spazio, a volte anche di modeste proporzioni, tra di esse.
Nello specifico, esistono due tipologie di morso aperto: quella anteriore, che occorre quando gli incisivi presentano una malocclusione, e quella posteriore, che si verifica quando i denti posteriori hanno difficoltà nel chiudersi correttamente.


Quali sono le conseguenze che questo particolare disturbo è in grado di arrecare?


Innanzitutto, la mancata chiusura corretta delle arcate dentali non permette il buon funzionamento dei denti; questo, conseguentemente, incide negativamente sulla qualità della masticazione, in quanto, non toccandosi mai, i denti posti su ciascuna arcata faranno più fatica nel triturare, nel sminuzzare e nel macinare il cibo.
Pertanto, il morso aperto, oltre ad essere un disagio che si espande anche all’area estetica, apporta una compromessa funzionalità dell’intero cavo orale.

Morso aperto: le cause

Le cause che si celano dietro l’insorgenza del morso aperto sono molteplici e variegate.
Innanzitutto, è bene chiarire che la genetica possiede un ruolo di primo piano nella comparsa di tale disturbo: infatti, alcuni studi clinici condotti hanno evidenziato che, nel caso in cui nell’albero genealogico siano presenti familiari che hanno sofferto di questa problematica, è molto probabile che individui appartenenti alle generazioni successive possano soffrire del morso aperto anche a distanza di diversi anni.
Inoltre, nell’insorgenza del morso aperto intervengono anche delle piccole abitudini scorrette, come alcune modalità di deglutizione non ottimali, una postura scorretta della lingua che potrebbe essere stata abituata a scontrarsi continuamente contro le arcate dentali o, nella maggioranza dei casi, una respirazione errata operata tramite la bocca a causa di problemi respiratori; quest’ultima abitudine, infatti, modifica la posizione della mandibola, instaurando nelle ossa del viso la tendenza a crescere in modo sbilanciato verso l’andamento verticale.
Infine, un’altra causa della comparsa del morso aperto è il cosiddetto succhiamento del pollice, vizio infantile che impedisce ai denti di aderire tra loro.

Morso aperto: i rimedi

Il morso aperto è curabile tenendo in considerazione alcuni fattori, come le reali cause che si celano dietro la sua insorgenza; l’odontotecnico, infatti, le analizzerà nel dettaglio per poter procedere al trattamento specifico, tenendo conto anche della situazione clinica del paziente in questione.
Uno degli strumenti correttivi più utilizzati è l’apparecchio per morso aperto, un dispositivo di allineamento delle arcate dentali che si ancora ad esse tramite l’utilizzo di mini-viti, che consente di abituare gradualmente i denti alla corretta posizione che dovrebbero assumere.
Se tale strumento non risultasse essere sufficiente, è possibile ricorrere ad un intervento combinato ortodontico e ortognatico, attraverso il quale il chirurgo sposterà manualmente i denti ponendoli nella posizione corretta; tuttavia, tale soluzione viene adoperata specialmente in corrispondenza di bambini che hanno terminato la crescita fisica e quella ossea.

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
30 Marzo 2023
23 Marzo 2023
9 Marzo 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato