Il mal di testa può essere il sintomo di diverse patologie oppure può essere legato semplicemente a stati di stress o stanchezza. In alcuni casi, quando il mal di testa si presenta con una certa costanza, è probabile che si tratti di un disturbo causato da problemi dentali di malocclusione.
Le malocclusioni dentali sono infatti una della cause principali di cefalee, un disagio che si presenta quando l’arcata superiore dei denti non è perfettamente allineata con quella inferiore, impedendo quindi al soggetto di compiere in modo corretto alcuni movimenti.
Sintomi delle malocclusioni dentali
A volte basta un disallineamento minimo, anche inferiore al millimetro, per causare problemi. In genere le manifestazioni più evidenti delle malocclusioni sono:
- frequenti mal di testa;
- contratture al collo e alle spalle;
- tensioni ai muscoli del volto e del cavo orale;
- difficoltà nella masticazione, nella deglutizione e nella fonazione, oltre che a problemi di tipo estetico, come nel caso di denti sporgenti.
Le malocclusioni hanno diverse cause, possono:
- derivare da una malformazione ereditaria;
- essere legate a cattive abitudini infantili come succhiarsi il pollice, utilizzare il ciuccio o il biberon oltre i 24 mesi;
- essere ricondotte al bruxismo, una patologia molto diffusa che consiste nello sfregamento involontario dei denti che ne causano l’assottigliamento;
- dipendere dalla perdita di alcuni denti o dalla loro rottura o lesione.
Classificazione delle malocclusioni
In base alla struttura dentaria è possibile classificare le occlusioni che vanno da quelle di primo grado a quelle più importanti di terzo. Le malocclusioni più lievi possono essere risolte attraverso interventi di ortodonzia che prevedono l’utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili, oppure l’applicazione di un bite da applicare la notte.
In casi un po’ più gravi invece è possibile intervenire chirurgicamente attraverso estrazioni, come nei casi di affollamento dei denti per la presenza di molari del giudizio che spingono gli altri denti. In altri casi ancora è possibile eseguire dei rimodellamenti chirurgici della mandibola.