Le corone dentali sono delle protesi poste sopra i denti danneggiati
Le corone dentali, realizzabili in zirconio, porcellana, resina e ceramica, consentono di riparare un dente rotto o danneggiato, semplicemente ricoprendolo. Esse inoltre proteggono il dente, rendendolo più forte e resistente ad eventuali traumi futuri.
Cosa sono le corone dentali?
Nel tempo, i denti possono subire danni per diversi motivi, per esempio a seguito di lesioni. Di conseguenza essi possono perdere la loro forma o dimensione. Le corone dentali sono delle capsule che, posizionate al di sopra del dente danneggiato, ne ripristinano la forma, le dimensioni, la forza e l’aspetto. La corona dentale viene cementata in posizione sul dente e copre la parte visibile. Ricorrere a questa posa potrebbe essere necessario per una serie di validi motivi come ad esempio per proteggere un dente debole (possibilmente dalla carie) dalla rottura o tenerlo unito se parti di esso sono incrinate.
Quali sono le principali tipologie di corone dentali?
Esistono molti tipi di corone dentali che possono essere utilizzate. Una corona tradizionale coprirà ad esempio l’intero dente e si rivela particolarmente appropriata quando si dispone ancora di una struttura dentale solida. Attraverso questa procedura, il dentista rimuove l’area interessata ed esegue un rimodellamento del dente in modo che possa ricevere la corona. Le corone in genere sono permanenti e possono essere realizzate con diversi materiali. Il tipo di corona dentale più diffusa è quella in ceramica o in porcellana fusa su metallo. Questa tipologia, avendo un colore molto naturale, può essere abbinata al colore dei denti che si trovano accanto alla corona, evitando discromie.
A differenza delle faccette dentali, le corone non hanno però una funzione meramente estetica ma hanno il compito di ripristinare la funzione masticatoria del dente.
La procedura per applicare le corone dentali
I primi passaggi consistono nel rimuovere la carie e modellare il dente per un adattamento perfetto all’interno della corona. Successivamente si procede con la realizzazione effettiva della corona. Nella procedura in giornata, un dispositivo di scansione viene utilizzato per acquisire immagini digitali del dente all’interno della bocca. Il software del computer crea quindi un modello 3D del dente, che viene inviato a un’altra macchina che scolpisce la forma della corona da un blocco di ceramica in meno di 15 minuti.
Le corone dentali rientrano tra i trattamenti chair side messi a disposizione dal nostro studio dentistico, grazie ai quali è possibile ricevere un trattamento in un’unica seduta.