Alito cattivo: cause e rimedi

alito cattivo1 470x260 1

L’alito cattivo o alitosi è una malattia caratterizzata dall’emissione di odori sgradevoli attraverso l’atto respiratorio e fonatorio. Si tratta di una patologia molto diffusa che può colpire persone di qualunque età e genere.

Alitosi: cause

Le cause dell’alitosi possono essere molteplici ma nella maggior parte dei casi sono riconducibili a problemi del cavo orale come:

– scarsa igiene orale;

– presenza di residui di cibo tra gli spazi dentali;

– ascessi;

– protesi dentali non pulite correttamente;

– carie;

– scarsa salivazione;

– presenza di batteri soprattutto nella parte posteriore della lingua.

Altre cause possono essere legate a problemi digestivi o a malattie respiratorie come tonsilliti, bronchiti e sinusiti.

Quando si è affetti da alitosi è consigliabile rivolgersi ad un dentista che potrà capire la causa dell’alito cattivo e indicare al paziente la giusta terapia da seguire.

Alitosi: rimedi

Tuttavia, oltre alle cure mediche, è possibile mettere in atto alcuni accorgimenti per non far peggiorare l’alito cattivo. Ecco cosa fare:

– evitare di mangiare alimenti come aglio, cipolla e formaggi;

– diminuire l’assunzione di bevande acide come il caffè;

– evitare gli alcolici, causa di disidratazione del cavo orale;

– bere molta acqua;

– in caso di bocca secca masticare chewing gum senza zucchero per stimolare la salivazione;

– pulire con attenzione i denti dopo ogni pasto, utilizzando anche il filo interdentale;

– evitare di fumare;

– pulire la lingua con gli appositi strumenti in vendita in farmacia, soprattutto nella parte vicina alla

gola dove si registra un’alta concentrazione di batteri o cellule morte;

– dopo aver lavato i denti sciacquare per un paio di minuti la bocca con un collutorio,

preferibilmente senza alcool e contenente clorexidina, una sostanza che contribuisce a fermare la

proliferazione dei batteri;

– utilizzare dentifrici contenenti fluoro e zinco;

– seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura.

L’alitosi è un problema che può colpire chiunque ed in qualsiasi momento della vita, rendendo difficile il contatto quotidiano con gli altri. Se l’alito cattivo si manifesta in modo persistente rivolgiti al tuo dentista per una cura efficace!

Condividi

Chi è il dottor
Francesco Gennaro
studio dentistico gennaro studio francesco gennaro

Francesco Gennaro nasce a Palermo l’8 agosto del 1967. Nel 1986 consegue il diploma di odontotecnico.

Altri articoli
30 Marzo 2023
23 Marzo 2023
9 Marzo 2023
Prenota una visita!

Lascia i tuoi dati, sarai richiamato